logo
Shenzhen Perfect Precision Product Co., Ltd.
prodotti
Notizie
Casa >

Cina Shenzhen Perfect Precision Product Co., Ltd. notizie della società

Qual è lo scopo dell'anodizzazione?

Qual è lo scopo dell'anodizzazione?Lo scopo dell'anodizzazione è quello di creare uno strato di ossido protettivo e decorativo sulla superficie dei metalli, in particolare dell'alluminio e delle sue leghe.L'anodizzazione comporta il processo elettrochimico di conversione della superficie metallica in un rivestimento di ossido durevole, resistente alla corrosione ed esteticamente gradevole. Gli scopi principali dell'anodizzazione sono: Resistenza alla corrosione: l'anodizzazione forma uno strato di ossido denso e stabile sulla superficie del metallo, che funge da barriera contro la corrosione.Questo strato di ossido fornisce una protezione avanzata al metallo sottostante, rendendolo più resistente a fattori ambientali come umidità, sostanze chimiche e radiazioni UV. Maggiore durata: il rivestimento anodizzato aumenta notevolmente la durezza e la resistenza all'usura della superficie metallica, rendendola più durevole e meno soggetta a graffi, abrasioni e danni superficiali.Ciò rende i materiali anodizzati adatti per applicazioni in cui la resistenza meccanica e la longevità sono cruciali. Finiture decorative: l'anodizzazione consente di applicare un'ampia gamma di colori e finiture alla superficie metallica, fornendo opzioni decorative per prodotti architettonici, automobilistici e di consumo.La natura porosa dello strato anodizzato consente l'assorbimento del colorante, con conseguenti opzioni di colore vibranti e di lunga durata. Isolamento elettrico: i rivestimenti anodizzati hanno eccellenti proprietà di isolamento elettrico, che li rendono adatti per applicazioni in cui la conduttività elettrica deve essere controllata o prevenuta.Lo strato anodizzato funge da isolante, impedendo il flusso di corrente elettrica attraverso la superficie metallica. Adesione e incollaggio: l'anodizzazione crea una superficie con migliori proprietà di adesione, consentendo un migliore incollaggio con adesivi, vernici e altri rivestimenti.Ciò consente ai materiali anodizzati di essere ulteriormente personalizzati o integrati in vari gruppi e applicazioni. Nel complesso, l'anodizzazione serve a migliorare le prestazioni, l'aspetto e la longevità delle superfici metalliche, rendendole più resistenti alla corrosione, all'usura e ai fattori ambientali.Trova ampio uso in settori come quello aerospaziale, automobilistico, delle costruzioni, dell'elettronica e dei beni di consumo.

2023

08/12

Quali materiali possono essere anodizzati?

L'anodizzazione è un metodo di trattamento superficiale che forma uno strato di ossido su una superficie metallica attraverso una reazione elettrochimica.È adatto principalmente per l'alluminio e le sue leghe.Di seguito sono riportati alcuni materiali comuni che possono essere anodizzati: Alluminio (Al): L'alluminio è il materiale più comunemente anodizzato.Ha buone proprietà di ossidazione e può formare uno strato di ossido duro, resistente all'usura e alla corrosione.L'alluminio anodizzato ha una migliore decorazione, resistenza agli agenti atmosferici e isolamento.   Leghe di alluminio: Oltre all'alluminio puro, molte leghe di alluminio possono anche essere anodizzate.Quelli comuni includono leghe di alluminio-silicio, leghe di alluminio-magnesio e leghe di alluminio-manganese.Le proprietà di anodizzazione e il colore possono variare a seconda delle leghe.   Magnesio (Mg): Anche il magnesio può essere anodizzato, ma rispetto all'alluminio, il magnesio ha scarse prestazioni di ossidazione e tende a produrre uno strato di ossido irregolare.Pertanto, sono necessarie condizioni di controllo più rigorose durante l'ossidazione anodica del magnesio.   Va notato che non tutti i metalli possono essere anodizzati.Ad esempio, metalli come l'acciaio e l'acciaio inossidabile non sono adatti all'anodizzazione perché i loro strati di ossido sono poveri e soggetti a corrosione.   Inoltre, speciali metodi di pretrattamento, come il trattamento di passivazione, possono essere utilizzati per formare uno strato di ossido più sottile sulla superficie di alcuni altri metalli per migliorarne la resistenza alla corrosione.

2023

08/11

che cos'è la tornitura a controllo numerico computerizzato?

La tornitura CNC (Computer Numerical Control Turning) è un processo di lavorazione automatizzato controllato da un computer per la produzione di parti e pezzi.Sul tornio CNC, l'utensile è controllato per tagliare ed elaborare il pezzo tramite istruzioni pre-programmate. Le fasi principali della tornitura CNC includono: Progettazione e programmazione: in primo luogo, in base ai requisiti di progettazione della parte, utilizzare il software CAD (progettazione assistita da computer) per disegnare il modello tridimensionale della parte.Quindi, utilizzare il software CAM (Computer Aided Manufacturing) per convertire il modello progettato in percorsi utensile e istruzioni di lavorazione comprensibili alla macchina CNC. .Impostare la macchina e gli utensili: fissare il pezzo sul tornio CNC e installare e regolare gli utensili da taglio.Regolare la posizione dell'utensile, la velocità di avanzamento dell'utensile e la profondità di taglio e altri parametri per soddisfare i requisiti di lavorazione.Processo di lavorazione: secondo le istruzioni pre-programmate, il sistema CNC controlla l'utensile per tagliare il pezzo.Il movimento dell'utensile è controllato dal sistema CNC, inclusa la velocità del mandrino, la velocità di avanzamento e il percorso di taglio, ecc.Ispezione e regolazione: durante la lavorazione, è possibile utilizzare strumenti e strumenti di misurazione per controllare i risultati della lavorazione per garantire che le dimensioni e la qualità soddisfino i requisiti.Se è necessaria una regolazione, è possibile modificare il programma di lavorazione o regolare i parametri dell'utensile.Parte finita: dopo la tornitura CNC, la parte può essere rimossa per ulteriori lavorazioni, assemblaggi o ispezioni. La tornitura CNC offre maggiore precisione, efficienza e costanza rispetto alla tradizionale tornitura manuale.Automatizza percorsi di taglio complessi e operazioni di lavorazione, aumentando la produttività e riducendo la possibilità di errore umano.La tornitura CNC è ampiamente utilizzata nel settore aerospaziale, nella produzione di automobili, nella produzione di macchinari e in altri campi.

2023

08/11

cos'è l'alluminio 5052?

cos'è l'alluminio 5052? L'alluminio 5052 è un comune materiale in lega di alluminio e appartiene a una delle 5 serie di leghe di alluminio.È una lega composta da elementi come alluminio (Al) e magnesio (Mg), e lo standard internazionale comunemente usato è ASTM B209.   L'alluminio 5052 ha una buona resistenza alla corrosione, saldabilità e proprietà meccaniche.Ha una resistenza media e un'elevata resistenza alla fatica ed è adatto per la fabbricazione di parti e strutture che richiedono elevata resistenza e resistenza alla corrosione. Le caratteristiche della lega di alluminio 5052 includono:   Buona resistenza alla corrosione: la lega di alluminio 5052 ha una buona resistenza alla corrosione, in particolare per acqua di mare e nebbia salina, ed è adatta per applicazioni in ambienti marini e ambienti corrosivi. Saldabilità: la lega di alluminio 5052 ha una buona saldabilità e può essere collegata e assemblata con vari metodi di saldatura comunemente usati.Proprietà meccaniche: la lega di alluminio 5052 ha una resistenza media e un'elevata resistenza alla fatica e ha una buona plasticità e lavorabilità, che è conveniente per la lavorazione a freddo, la formatura e il taglio. Ampia gamma di applicazioni: la lega di alluminio 5052 viene spesso utilizzata nella produzione di navi, ricambi auto, parti di aeromobili, materiali da costruzione, apparecchiature chimiche, dispositivi elettronici e altri campi.   In sintesi, la lega di alluminio 5052 è un materiale in lega di alluminio comunemente usato con buona resistenza alla corrosione, saldabilità e proprietà meccaniche ed è adatto per applicazioni in molti settori industriali.

2023

08/11

Cos'è l'acciaio per utensili?

Cos'è l'acciaio per utensili?L'acciaio per stampi è un tipo di acciaio utilizzato appositamente per realizzare stampi.Gli stampi sono strumenti utilizzati per produrre ed elaborare vari prodotti, inclusi prodotti in plastica, prodotti in metallo, prodotti in vetro, ecc. L'acciaio per stampi ha le caratteristiche di elevata durezza, resistenza all'usura, resistenza al calore e resistenza alla corrosione e può sopportare i requisiti di alta temperatura, alta pressione e uso ripetuto. La scelta dell'acciaio per utensili dipende dall'applicazione specifica e dai requisiti dell'utensile.Gli acciai per stampi comuni includono acciaio per stampi per lavorazione a freddo, acciaio per stampi per lavorazione a caldo e acciaio per stampi in plastica. Acciaio per stampi per lavorazioni a freddo: adatto alla realizzazione di stampi per lavorazioni a freddo, come stampi per punzonatura, stampi per tranciatura e stampi per piegatura.Questi stampi vengono solitamente utilizzati a temperatura ambiente e richiedono elevata durezza, resistenza all'usura e resistenza agli urti. Acciaio per stampi per lavorazioni a caldo: adatto alla realizzazione di stampi per lavorazioni a caldo, come stampi per pressofusione e stampi per forgiatura.Questi stampi vengono utilizzati ad alte temperature e richiedono elevata resistenza al calore, resistenza all'usura e resistenza alla deformazione. Acciaio per stampi in plastica: adatto per realizzare stampi per iniezione plastica e stampi per estrusione, ecc. Questi stampi devono avere una buona resistenza all'usura, resistenza alla corrosione e un'elevata finitura per soddisfare i requisiti di precisione e superficie dei prodotti in plastica. L'acciaio per stampi di solito deve essere sottoposto a un trattamento termico appropriato, come tempra, rinvenimento, ecc., per ottenere la durezza e le proprietà richieste.La selezione specifica dell'acciaio per stampi e il processo di trattamento termico devono essere determinati in base ai requisiti specifici dello stampo e al suggerimento dell'ingegnere dei materiali. Va notato che la selezione e l'applicazione dell'acciaio per stampi è un processo complesso che coinvolge molteplici fattori, come il costo del materiale, i requisiti di produzione e l'ambiente di utilizzo.Si consiglia di consultare un ingegnere dei materiali o un fornitore professionista per informazioni più accurate durante la selezione e l'applicazione dell'acciaio per stampi.

2023

08/01

Cos'è l'acciaio legato?

Cos'è l'acciaio legato?L'acciaio legato è un tipo di acciaio composto da ferro e altri elementi come carbonio, cromo, nichel, molibdeno, ecc. Rispetto al normale acciaio al carbonio, l'acciaio legato modifica le caratteristiche e le prestazioni dell'acciaio aggiungendo elementi di lega. Le caratteristiche principali dell'acciaio legato sono l'elevata resistenza, durezza e resistenza all'usura.L'aggiunta di elementi di lega può migliorare la resistenza alla trazione, la durezza e la resistenza alla corrosione dell'acciaio, conferendogli prestazioni migliori in condizioni di alta temperatura, alta pressione e ambienti difficili. L'acciaio legato può essere suddiviso in vari tipi in base agli elementi di lega aggiunti e al loro contenuto, come acciaio rapido, acciaio inossidabile, acciaio per utensili, acciaio resistente al calore, ecc. Ogni tipo di acciaio legato ha proprietà e campi di applicazione specifici . Gli acciai legati sono ampiamente utilizzati in vari campi, come l'industria automobilistica, aerospaziale, energetica, edilizia e produzione di macchinari, ecc. Le sue eccellenti proprietà lo rendono il materiale preferito in molte applicazioni critiche. Va notato che la composizione e le proprietà degli acciai legati possono variare a seconda degli elementi e dei contenuti di lega specifici.Pertanto, quando si seleziona e si applica l'acciaio legato, si consiglia di consultare un ingegnere dei materiali o un fornitore professionista per informazioni più accurate.

2023

08/01

69 70 71 72 73 74 75 76 77 78