I robot di ispezione delle turbine eoliche sono dispositivi robotici utilizzati dagli operatori di turbine eoliche terrestri e offshore per ispezionare e riparare i loro impianti,in particolare sulle pale stesse delle turbine eoliche.
Questi sistemi robotici controllano in modo sicuro ed economico i danni alle lame utilizzando una varietà di tecniche e tecnologie di ispezione delle lame,comprese le telecamere ad alta definizione per ispezioni visive e i sensori ad ultrasuoni per rilevare i difetti che si verificano sotto la superficie.
Mentre questi robot possono essere impiegati con una serie di capacità tecnologiche,gli aspetti relativi ai costi e alla sicurezza sono anche fattori determinanti per l'adozione di robot per l'ispezione e la riparazione delle turbine eoliche nell'industria dell'energia eolica.
Le turbine eoliche sono spesso situate in regioni remote ed esposte a ambienti estremi, specialmente quando si trovano al largo.I tempi di inattività e le riparazioni causate dal guasto di risorse energetiche rinnovabili sia a terra che offshore sono costosi e le implicazioni per la sicurezza di un guasto sono anche considerevoli.
Le pale delle turbine eoliche sono spesso soggette a grandine, pioggia, umidità, forti venti, fulmini e milioni di cicli di carico durante la loro vita.l'ispezione manuale della lama di una turbina eolica è pericolosa per gli ispettori che utilizzano l'accesso a corda o ascensore aereo, richiede condizioni adeguate ed è costoso per gli operatori.
L'ispezione in situ di una lama posizionata verticalmente ha anche rappresentato una sfida per i progettisti di robot di ispezione.che porta a una serie di progetti da quelli che utilizzano una combinazione di aspirazione e binari serbatoio per attraversare la superficie di una lama, per ispezionare e riparare robot a gambe di aspirazione.