Il processo di lucidatura si riferisce ad una serie di punti e di tecniche usati per migliorare la finitura superficia di un materiale, per raggiungere tipicamente un più liscio, raffinato e visivamente facendo appello all'aspetto. L'obiettivo principale del processo di lucidatura è di rimuovere le imperfezioni, quali i graffi, difetti, o ottusità e crea una superficie regolare e riflettente.
Il processo di lucidatura comprende parecchi punti chiave:
1. Preparazione della superficie: Il materiale da lucidare è pulito e preparato per rimuovere tutti gli sporcizia, detriti, o contaminanti che potrebbero interferire con il processo di lucidatura.
2. Lucidatura approssimativa: A questo punto, gli abrasivi grezzi o i composti di lucidatura sono usati per rimuovere le imperfezioni e la rugosità iniziali dalla superficie. Ciò contribuisce a livellare la superficie ed a prepararla per ulteriore perfezionamento.
3. Lucidatura fine: Gli abrasivi fini o i composti di lucidatura con le più piccole dimensioni delle particelle sono utilizzati in questo punto più ulteriormente per raffinare la superficie, eliminare i graffi più leggeri e creano un rivestimento più regolare. Questo processo aumenta gradualmente il livello di lustro e di scorrevolezza.
4. Lucidatura finale: Al punto di lucidatura finale, gli abrasivi molto fini o i composti di lucidatura sono usati per raggiungere il livello desiderato di lucentezza, di chiarezza e di riflettività. Questo punto è messo a fuoco spesso sul creare un aspetto del tipo di specchio di alto-lucentezza o di rivestimento.
Il processo di lucidatura può essere eseguito manualmente a mano facendo uso dei materiali abrasivi, quali i composti di lucidatura, le paste, o i cuscinetti abrasivi. Alternativamente, le macchine utensili o le macchine, quali gli amplificatori rotatori, levigatrici, o smerigliatrici, possono essere utilizzate per automatizzare ed accelerare il processo.
Le tecniche ed i materiali specifici utilizzati nel processo di lucidatura dipendono dal materiale che sono lucidati, dal livello desiderato di rivestimento e dall'attrezzatura disponibile. I materiali differenti, quali i metalli, plastica, vetro, o pietre, possono richiedere le tecniche di lucidatura specifiche ed i materiali adeguati alle loro proprietà.
In generale, il processo di lucidatura è puntato su che migliora la finitura superficia del materiale, migliorante il suo aspetto e creante una superficie regolare e visivamente facente appello. È ampiamente usato in varie industrie, compreso automobilistico, gioielli, lavorazione dei metalli, la falegnameria e molti altre.