1) Assemblea iniziale: Le parti sono assicurate all'interno di un dispositivo specialmente progettato per assicurare l'allineamento preciso durante il processo di saldatura.
2) Impegno del corno: Il corno collega mediante interfaccia alla parte superiore, esercitante la pressione discendente verso il dispositivo con una stampa elettrica. Questo corno trasmette la vibrazione meccanica alle parti.
3) Processo di saldatura: Il corno inizia le vibrazioni ad alta frequenza (in genere 20 chilocicli) che trasmettono l'energia meccanica alle componenti, generanti calore all'interfaccia e facilitanti fusione.
4) Fase di raffreddamento: Post-saldatura, le vibrazioni si fermano mentre la pressione è sostenuta, permettendo che le componenti fuse raffreddino e formino un legame durevole.
5) Completamento: Una volta che la saldatura si raffredda e solidifica, la pressione è liberata ed il corno è ritirato, liberante la componente recentemente saldata dal dispositivo.