Breve: Discover how CNC milling machine processing graphite plays a pivotal role in electrode manufacturing. This video highlights the precision and technology behind surgical instrument CNC manufacturing, ensuring life-saving medical devices meet global standards.
Caratteristiche del prodotto correlate:
Materiali biocompatibili come acciaio inossidabile 316L, titanio e leghe cobalto-cromo garantiscono sicurezza e compatibilità.
Raggiunge la precisione dimensionale con tolleranze entro ±0,005 mm per strumenti chirurgici critici.
L'elevata ripetibilità garantisce prestazioni costanti tra i lotti, ad esempio 5.000 emostatici.
Utilizza centri di lavoro a 5 assi per geometrie complesse come rasoi artroscopici in un'unica configurazione.
I torni automatici svizzeri sono impiegati per la precisione in strumenti lunghi e sottili come fili guida.
Le operazioni secondarie includono l'esfoliamento, l'elettropolizia e la passivazione per ASTM A967 per una maggiore resistenza alla corrosione.
L'ispezione e la validazione includono la misurazione CMM, i test di microdurezza e i controlli visivi con ingrandimento 50x.
Le tendenze emergenti come la lavorazione ibrida additiva + sottrattiva e il controllo della qualità basato sull'IA migliorano l'efficienza e la precisione.
FAQ:
Quali tolleranze sono raggiungibili nella lavorazione CNC per strumenti chirurgici?
Le tolleranze tipiche sono di ±0,005 mm, ma con l'ottimizzazione del processo, è possibile ±0,002 mm.
Quali finiture superficiali sono richieste per gli strumenti di grado chirurgico?
Un Ra ≤ 0,2 μm con elettropolizia e passivazione è standard per le superfici di contatto dei tessuti lisci.
In che modo l'usinatura CNC si confronta con la forgiatura o la colata per strumenti?
La lavorazione CNC fornisce tolleranze e ripetibilità più strette, mentre la forgiatura viene spesso utilizzata per l'efficienza iniziale del materiale prima della finitura CNC.