logo
Shenzhen Perfect Precision Product Co., Ltd.
prodotti
Notizie
Casa >

Cina Shenzhen Perfect Precision Product Co., Ltd. notizie della società

Quale plastica e' la piu' dura?

Quale plastica e' la piu' dura? Il polieteretretone (PEEK) è una plastica di ingegneria e è considerata una delle materie plastiche più dure.proprietà meccaniche e resistenza all'usura, che lo rende ampiamente utilizzato in applicazioni ad alte prestazioni. Le principali caratteristiche del PEEK sono: Durezza: il PEEK ha una durezza molto elevata, paragonabile a quella di alcuni materiali metallici, che lo rende eccellente in alcune applicazioni che richiedono una grande durezza e rigidità. Resistenza alle alte temperature: il PEEK è in grado di mantenere le sue proprietà meccaniche ad alte temperature e la sua temperatura di transizione vetrosa può raggiungere circa 143 ° C (289 ° F).Questo rende il PEEK adatto alle applicazioni ingegneristiche in ambienti ad alta temperatura. Stabilità chimica: il PEEK ha una buona resistenza alla corrosione a molti prodotti chimici, tra cui acidi, alcali, solventi, ecc., rendendolo un materiale eccellente per l'uso in ambienti chimici difficili. Proprietà elettriche: il PEEK ha eccellenti proprietà di isolamento elettrico, quindi è ampiamente utilizzato anche nei settori elettrico ed elettronico. Resistenza all'usura: il PEEK presenta una buona resistenza all'usura, che lo rende adatto per applicazioni che richiedono una elevata resistenza all'usura, come cuscinetti, ingranaggi, ecc. A causa delle sue eccellenti prestazioni, il PEEK è spesso utilizzato in applicazioni in settori ad alta domanda come l'aerospaziale, la medicina, l'elettronica, l'automotive e le industrie chimiche.Occorre notare che l'elevata performance del PEEK è di solito accompagnata da un costo relativamente elevatoLa selezione dei materiali plastici deve tener conto di vari fattori in base alle esigenze dell'applicazione specifica.  

2023

11/25

Quali materie plastiche sono adatte alla stampa 3D?

Quali materie plastiche sono adatte alla stampa 3D? La tecnologia di stampa 3D può utilizzare molti tipi di materiali plastici, ciascuno con le sue proprietà e applicazioni uniche. Acido polilattico (PLA): il PLA è una plastica biodegradabile, generalmente a base di amido di mais, rispettosa dell'ambiente, facile da usare e adatta ai principianti.Il PLA è adatto per realizzare modelli concettuali e decorazioni. Polipropilene (PP): PP è una plastica resistente alle sostanze chimiche, leggera e flessibile, adatta per la produzione di parti che richiedono flessibilità e resistenza alle sostanze chimiche. Polietilene (PE): il PE è una plastica comune adatta per alcune semplici applicazioni di stampa 3D. Il polietilene a bassa densità (LDPE) è generalmente più morbido, mentre il polietilene ad alta densità (HDPE) è più duro. Polietilene tereftalato glicolo (PETG): il PETG è una plastica forte e trasparente che ha la facilità di stampa del PLA. È adatto per applicazioni che richiedono trasparenza e resistenza all'abrasione. Acrilonitrile butadiene stirene (ABS): l'ABS è una plastica resistente e resistente adatta per la produzione di parti con elevati requisiti di resistenza.la stampa su ABS richiede temperature di stampa e ventilazione più elevate. Nylon: il nylon è una plastica robusta e resistente all'abrasione, adatta a applicazioni che richiedono resistenza e resistenza all'abrasione.La stampa 3D di nylon richiede spesso stampanti specializzate e controlli ambientali. Polistirolo (PS): il PS è adatto per la produzione di parti leggere, solitamente utilizzate per modelli e prototipi. TPU (Thermoplastic Polyurethane): il TPU è una plastica elastica e morbida adatta per la realizzazione di parti che richiedono flessibilità ed elasticità, come sigilli e suole in gomma. Ogni materiale ha le sue proprietà uniche, e la scelta del materiale adatto dipende dalle esigenze di stampa, dallo scopo della parte e dalle prestazioni desiderate.

2023

11/25

Che tipo di plastica non può essere stampata in 3D?

Che tipo di plastica non può essere stampata in 3D? Mentre molti materiali di plastica possono essere utilizzati nella stampa 3D, non tutte le materie plastiche sono adatte per il processo.Qui ci sono alcune materie plastiche che spesso non sono adatte o non possono essere utilizzate con le tecniche tradizionali di stampa 3D come la modellazione di deposizione fusa: Fluoropolimeri: i fluoropolimeri come il politetrafluoroetilene (PTFE) non sono generalmente adatti alla stampa 3D perché i loro punti di fusione sono generalmente molto alti,mentre la tecnologia di stampa 3D tradizionale richiede di solito che il materiale si sciolga a temperature relativamente basse. Plastiche di ingegneria ad alta temperatura: sebbene alcune materie plastiche di ingegneria ad alta temperatura, come il polietereterchetone (PEEK) e il polifenilensulfuro (PPS),con una resistenza eccellente alle alte temperature, il loro elevato punto di fusione e la loro sensibilità termica li rendono meno adatti alla tecnologia tradizionale di stampa 3D. Resina epossidica: la tecnologia di stampa 3D tradizionale è spesso difficile da utilizzare perché richiede una cura UV o altri processi speciali di cura. Poliuretano: il poliuretano è generalmente un materiale flessibile e morbido, ma le sue proprietà chimiche e i requisiti di indurimento lo rendono meno comune nella stampa 3D tradizionale. Alcune materie plastiche biodegradabili: i meccanismi di degradazione di alcune materie plastiche biodegradabili potrebbero non essere adatti ai processi di stampa 3D tradizionali.Ciò include alcuni materiali rispettosi dell'ambiente come le materie plastiche a base di amido. Occorre notare che con lo sviluppo della tecnologia di stampa 3D, emergono costantemente nuovi materiali e tecnologie,in modo che alcuni materiali che non erano adatti in passato possano essere adattati o nuovi materiali sviluppati in futuroInoltre, alcune tecnologie speciali di stampa 3D, come la stampa 3D a cura della luce, possono gestire alcuni materiali difficili da elaborare con la stampa 3D tradizionale.  

2023

11/25

Quali materiali non possono essere utilizzati per la stampa 3D?

Quali materiali non possono essere utilizzati per la stampa 3D? In generale, quasi ogni materiale che può essere fuso e modellato può essere utilizzato per la stampa 3D in una certa misura.alcuni materiali potrebbero non essere adatti o difficili da usare con la tecnologia di stampa 3D tradizionale a causa di proprietà specialiEcco alcuni materiali che potrebbero non essere adatti o disponibili per la stampa 3D: Metalli: le tecniche tradizionali di stampa 3D (come la modellazione di deposizione fusa) hanno spesso difficoltà a lavorare direttamente con i metalli.come la fusione laser selettiva (SLM) e la fusione a fascio elettronico (EBM), appartengono al campo della produzione additiva di metalli (Metal Additive Manufacturing) e sono diversi dalle materie plastiche tradizionali. Materiali a base di silicone e gomma: a causa della loro elasticità e fluidità, i materiali a base di silicone e gomma possono essere difficili da elaborare nella stampa 3D tradizionale.Alcune tecnologie speciali di stampa 3D a cura della luce (come SLA o DLP) possono gestire alcuni materiali elastici, ma richiedono una gestione e un'attrezzatura speciali. Ceramica: la ceramica richiede solitamente sinterizzazione ad alta temperatura o altri processi di lavorazione speciali, e la tecnologia di stampa 3D tradizionale può essere difficile da utilizzare direttamente materiali ceramici.Ci sono alcune tecnologie utilizzate specificamente per la stampa 3D in ceramica, come la sinterizzazione laser selettiva (SLS). Vetro: la tecnologia tradizionale di stampa 3D di solito non può essere utilizzata direttamente sul vetro perché richiede fusione ad alta temperatura e lavorazione speciale.Ci sono alcune nuove tecnologie in via di sviluppo che cercano di usare il vetro come materiale di stampa 3D. Alcuni biomateriali: nonostante la disponibilità della tecnologia di bioprinting, alcuni biomateriali complessi, come le cellule viventi, possono essere difficili da utilizzare direttamente con la tecnologia di stampa 3D tradizionale. È importante notare che la tecnologia di stampa 3D è in continua evoluzione e emergono nuovi materiali e tecnologie, quindi questi limiti possono cambiare.In particolare nel campo della tecnologia avanzata di stampa 3D, la ricerca e le applicazioni che coinvolgono metalli, ceramiche, biomateriali, ecc. sono in costante progresso.

2023

11/25

Cosa fa la lega di titanio?

Cosa fa la lega di titanio? Le leghe di titanio sono composte da titanio e da altri elementi metallici e hanno una serie di eccellenti proprietà, quindi sono ampiamente utilizzate in molti campi.Le seguenti sono alcune funzioni e applicazioni comuni delle leghe di titanio: Leggerezza e elevata resistenza: la lega di titanio ha le caratteristiche di bassa densità e elevata resistenza.ma può fornire una resistenza simile o superioreCiò rende le leghe di titanio ampiamente utilizzate nell'industria aerospaziale e dell'aviazione, riducendo il peso degli aerei e dei veicoli spaziali e migliorando l'efficienza e le prestazioni del carburante. Resistenza alla corrosione: le leghe di titanio hanno un'eccellente resistenza alla corrosione e possono resistere all'ossidazione, agli ambienti acidi e alcalini.Questo rende le leghe di titanio una scelta ideale per campi con elevati requisiti di resistenza alla corrosione come l'ingegneria navale, attrezzature chimiche e attrezzature per il trattamento dell'acqua di mare. Biocompatibilità: la lega di titanio ha una buona biocompatibilità, non è sostanzialmente irritante per i tessuti umani e non è probabile che provochi reazioni di rigetto.Le leghe di titanio sono ampiamente utilizzate in campo medico, come la fabbricazione di articolazioni artificiali, impianti, strumenti dentali e chirurgici, ecc. Resistenza ad alte temperature: le leghe di titanio possono mantenere elevata resistenza e stabilità ad alte temperature, quindi sono utilizzate per la fabbricazione di parti ad alte temperature,di una lunghezza superiore o uguale a 30 mm. Conduttività elettrica: la lega di titanio ha una buona conduttività elettrica, quindi viene utilizzata anche in dispositivi elettronici e sistemi elettrici per l'aviazione, come la produzione di cavi e connettori per l'aviazione. Plasticità: la lega di titanio ha una buona plasticità e formabilità e può essere trasformata in parti di forma complessa attraverso vari metodi di lavorazione, rendendola adatta a una varietà di campi industriali. Nel complesso, la combinazione unica di proprietà delle leghe di titanio ne fa un materiale versatile ampiamente utilizzato nell'aerospaziale, nella medicina, nella chimica, nell'energia e in altri campi.  

2023

11/25

Perché la lega di titanio è il materiale più comunemente usato nell'industria medica?

Perché la lega di titanio è il materiale più comunemente usato nell'industria medica? Ci sono diverse ragioni per cui le leghe di titanio sono ampiamente utilizzate nell'industria medica: Biocompatibilità: la lega di titanio ha un'eccellente biocompatibilità, non è sostanzialmente irritante per i tessuti umani e non è probabile che provochi reazioni di rigetto.Questo rende le leghe di titanio ideali per la produzione di impianti e protesi mediche, quali articolazioni artificiali, impianti dentali, piastre ossee e viti. Leggera e resistente: la lega di titanio è più leggera di molti altri materiali metallici, ma ha una grande resistenza.questa proprietà leggera ma resistente aiuta a ridurre il peso del dispositivo, ridurre il carico del paziente e migliorare la durata degli impianti. Resistenza alla corrosione: le leghe di titanio hanno un'eccellente resistenza alla corrosione, che è molto importante per l'uso nel corpo umano.fluidi corporei e altre sostanze corrosiveLe leghe di titanio possono resistere alla corrosione dei materiali in questi ambienti, garantendo la stabilità a lungo termine di impianti e dispositivi medici. Resistenza ad alte temperature: la lega di titanio può mantenere una elevata resistenza e stabilità ad alte temperature.Questo è fondamentale per alcune apparecchiature mediche che devono essere utilizzate in ambienti ad alta temperatura, come gli strumenti di sterilizzazione. Plasticità: la lega di titanio ha una buona plasticità e formabilità,e può essere realizzato in parti di forma complessa attraverso vari metodi di lavorazione per adattarsi alle esigenze di progettazione di attrezzature mediche e impianti. Non magnetici: le leghe di titanio non sono magnetiche, il che è importante per la produzione di impianti che richiedono la risonanza magnetica (MRI).Metalli tradizionali come l'acciaio inossidabile possono interferire con la risonanza magnetica, ma le leghe di titanio possono evitare questo problema. Tenendo conto dei fattori di cui sopra, le leghe di titanio sono diventate materiali ampiamente utilizzati nell'industria medica a causa delle loro proprietà uniche,specialmente nella fabbricazione di impianti e dispositivi medici di grande domanda.

2023

11/25

36 37 38 39 40 41 42 43 44 45